Se hai un blog aziendale o un sito e vuoi attirare potenziali clienti sui tuoi canali Social e sulla tua piattaforma web devi assolutamente sapere cos’è il Content Marketing e come funziona.

Content Marketing: cos'è e come iniziare ad usarloIn questo articolo cercherò di darti indicazioni pratiche perché tu possa cominciare immediatamente a pubblicare i giusti contenuti per aumentare i lettori del tuo blog, la reputazione del tuo Brand e le vendite dei tuoi prodotti o servizi.

Prima di iniziare a spiegarti cos’è il Content Marketing e perchè dovresti usarlo voglio farti una domanda.

Pensa a cosa provi quando vedi le pubblicità in TV, sui giornali o su Internet. Ti fidi di quello che dicono o sei diffidente?
Ammettiamolo, ormai fidarsi è pressoché impossibile! Sappiamo tutti che molte aziende pur di vendere dicono che il loro prodotto è il migliore e risolverà tutti i problemi del mondo. Anche quando sono consapevoli che, in realtà, è una schifezza assoluta.

Oggigiorno il metodo migliore per farsi conoscere dal nostro potenziale pubblico è produrre contenuti di valore e non fare pubblicità martellanti e ingannevoli.

Cos’è il Content Marketing

Il Content Marketing è la creazione di testi, articoli, immagini, video, infografiche, presentazioni, ebook ed audio con l’obiettivo di acquisire clienti per l’azienda.

Secondo il Content Marketing Institute, il Content Marketing è una tecnica che serve per creare e distribuire contenuti rilevanti e di valore con il fine ultimo di attrarre, acquisire e coinvolgere un determinato pubblico a cui far compiere azioni volte al profitto dell’azienda.

5 caratteristiche di chi fa Content Marketing

  • attira il cliente con contenuti interessanti invece di bombardarlo con la pubblicità
  • pensa come un editore e non come un pubblicitario
  • intrattiene, informa ed educa
  • raccontare come un prodotto può migliorare la vita e il lavoro di chi lo usa
  • usa una strategia mirata sui bisogni del pubblico ideale e in continua evoluzione

Supponiamo che tu venda macchine fotografiche e vuoi farti conoscere dai tuoi potenziali clienti. Puoi usare la pubblicità tradizionale, con il forte rischio di non esser creduto o essere ignorato, oppure puoi creare dei contenuti che gli appassionati di fotocamere leggeranno e visioneranno con piacere.

Puoi fare articoli su come si usano dispositivi e accessori, scrivere recensioni dei prodotti, creare immagini divertenti sulla fotografia, infografiche, video esplicativi sui prodotti e sul loro uso.

In questo modo attirerai i clienti sul tuo sito o blog aziendale senza usare forme di pubblicità aggressiva che i consumatori di oggi non amano.

content marketing in canton ticino

A cosa serve il Content Marketing

Un piano di Content Marketing ben strutturato non solo crea interesse verso l’azienda ma intrattiene e attira l’attenzione dei potenziali clienti e li spinge a compiere una determinata azione.

I principali benefici che una buona strategia di marketing dei contenuti può farvi ottenere sono:

  • migliorare la reputazione del Brand
  • portare traffico sul sito e sui canali Social dell’azienda
  • acquisire nuovi clienti
  • generare lead di valore
  • fidelizzare i clienti

Content Marketing: come iniziare a farlo

In poche parole, per vendere, devi imparare ad intrattenere, incuriosire e coinvolgere il tuo pubblico. Non devi pubblicizzare i tuoi prodotti ma informare come questi possono inserirsi nella vita dei tuoi clienti e migliorarla.

E’ importante creare contenuti pensati appositamente per le persone interessate alla tua azienda. Il primo step per iniziare a fare Content Marketing è individuare il tuo pubblico ideale, ascoltare le necessità dei tuoi clienti e comprendere quali contenuti leggono volentieri.

Prova a rispondere a queste domande:

  • Chi sono i tuoi clienti ideali? Cerca di essere il più specifico possibile: individua età, genere, problemi che riscontrano, i loro desideri, i loro bisogni e loro difficoltà.
  • Su quale piattaforma online è più facile trovare persone interessate alla tua azienda e ai tuoi prodotti?
  • Dove e cosa pubblicano i tuoi concorrenti?
  • Quali informazioni posso servire al tuo pubblico?
  • Come puoi aiutarli ad ottenere quello che vogliono?
  • Quali obiettivi vuoi raggiungere?

Prenditi il tempo necessario per rispondere a queste domande, senza fretta alcuna e solo quando avrai risposto a tutte, nel modo più approfondito possibile, potrai passare alla fase successiva.

content marketing e piano editorialePrepara un piano editoriale

Una volta definiti gli obiettivi, il tuo pubblico ideale e i contenuti per loro interessanti devi preparare un piano editoriale che indichi cosa pubblicare, dove e quando.

In poche parole devi calendarizzare la diffusione dei contenuti che crei.

In che giorno, a che ora e su quale piattaforma vuoi pubblicare i tuoi contenuti? Quali sono i posti, i canali e gli orari migliori per pubblicare articoli, post, pubblicità, infografiche e video?

Un buon calendario editoriale deve contenere le seguenti informazioni:

  • data e ora di pubblicazione
  • titolo dell’articolo o del contenuto preparato
  • luogo di pubblicazione
  • obiettivo del contenuto
  • eventuali note

Creazione dei contenuti per la tua strategia di Content Marketing

Ed ora passiamo ai consigli pratici.

Esistono davvero tanti metodi per fare Content Marketing. Dalle semplici immagini ai video, dai testi alle presentazioni, dalle infografiche agli audio informativi e tanto altro ancora.

Qualunque contenuto tu scelga di creare è importante tenere a mente che le persone vogliono leggere storie avvincenti ma vere, risoluzione di problemi, aiuti per migliorarsi, notizie divertenti o tutorial su hobby e lavoro.

content marketing a mendrisio chiasso e lugano

Ricorda che uno dei tuoi obiettivi principali è che le persone ti riconoscano come una fonte attendibile quindi non usare grandi slogan o frasi ad effetto. Sii onesto e racconta cose che realmente conosci o che sono successe veramente.

Usa un tono il più possibile colloquiale, senza troppi termini tecnici o parole complicate, in modo che chiunque legga il tuo testo possa comprenderlo senza difficoltà alcuna. Cerca di trattare i temi con semplicità ma anche passione ed entusiasmo.

Coinvolgi le persone, falle sentire comprese e fagli capire che sei li per aiutarle, che se ti seguiranno troveranno informazioni avvincenti e utili.

Non dimenticare mai le caratteristiche del tuo pubblico e scrivi pensando a loro. Non dire banalità e non copiare articoli qua e là ma sii originale e crea da zero i tuoi contenuti esprimendo la tua posizione e i tuoi pensieri.

Per i tuoi lettori devi diventare come un amico vero, quella persona che è sempre lì al loro fianco, pronta ad aiutare, a scambiare quattro chiacchiere, ad ascoltare senza giudicare, a dare consigli e a divertire.

Libri sul Content Marketing

Se vuoi approfondire l’argomento sul Content Marketing ti consiglio di leggere anche gli altri articoli sul sito. Più leggi a riguardo e più sarai in grado di sfruttare questa stupenda tecnica a tuo favore e a favore della tua azienda.

Se sei alla ricerca di qualche libro da leggere ti consiglio

Content Marketing. Promuovere, sedurre e vendere con i contenuti

libro di Content Marketing: promuovere, sedurre, vendere con i contenuti

Disponibile su Amazon

Come promuovere la tua attività sul web senza pubblicità

Libro sul Content Marketing Promuovere sul web senza pubblicità

Disponibile su Amazon

Content Marketing per blog, social e SEO – Webbook 11 edizione

Libro sul Content Marketing per Blog, Social e Seo

Disponibile su Amazon

Cosa ne penso del Content Marketing

Per quanto mi riguarda il Content Marketing è attualmente la migliore strategia per raggiungere nuovi clienti e spiegare a quelli che già ci seguono l’importanza e l’impatto che i nostri prodotti e servizi possono avere nel quotidiano delle persone, trasmettere le competenze che si hanno e far affezionare le persone al proprio Brand.

Ti piace il Content Marketing? Lo conoscevi già? Lo utilizzi?
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti e se hai dubbi o domande a riguardo.