Se hai sentito spesso parlare di Landing Page ma non hai le idee chiare su cosa siano, come funzionino e perché sono importantissime questo articolo fa al caso tuo.
Landing Page significa letteralmente pagina di atterraggio e sono quelle pagine dove il potenziale cliente arriva dopo aver cliccato su un annuncio pubblicitario. Va da se che per non far scappare l’utente dal sito, bisogna farlo arrivare in una pagina che sia coerente con la pubblicità, strutturata in modo professione, che contenga tutte le informazioni che sta cercando e soprattutto che lo inviti a interagire con te per facilitarti nella vendita dei tuoi prodotti o servizi.
Una Landing Page efficace deve assolutamente avere le seguenti caratteristiche:
- convincere l’utente che sei la persona giusta per risolvere il suo problema
- invitare il potenziale cliente a compiere un’azione, per esempio iscriversi alla newsletter, chiamarti, richiedere un preventivo
- misurare il tasso di conversione ovvero quante volte un cliente arriva sulla tua Landing Page e compie l’azione da te sperata
Come funziona una Landing Page
Come anticipato è una pagina di supporto a una campagna pubblicitaria, pertanto quando le persone arrivano sulla tua Landing Page tu hai il grandissimo vantaggio di sapere esattamente cosa stanno cercando. Conoscendo il motivo per cui sono arrivati sul tuo sito, sarà facile dargli le informazioni giuste e invogliarlo a compiere un’azione immediata.
Esistono sostanzialmente due tipi di Landing Page, quelle che mirano ad ottenere i dati degli utenti e quelle che puntano a creare un contatto diretto.
Nel primo caso, il modo più facile per ottenere l’email degli utenti è regalar loro qualcosa. Normalmente si chiede alle persone di inserire la propria email e iscriversi alla newsletter per ricevere un ebook omaggio o avere accesso a un video.
Nel secondo caso invece si punta a creare un rapporto di fiducia, spiegando al potenziale cliente che si è in grado di risolvere il suo problema. Prima di chiedere di agire puo’ esser d’aiuto riportare feedback di clienti soddisfatti e invitare all’azione. Bisogna far percepire la sensazione che se non si agisce immediatamente ci si rimette.
Un’altra cosa molto importante, oltre ai contenuti, è la forma. Infatti quando le persone visitano un sito, la prima cosa che fanno è giudicare se a colpo d’occhio sembra affidabile e professionale. Se si da una brutta impressione, le persone non perdono nemmeno tempo a leggere ma escono immediatamente dal portale.
Perchè la Landing Page è importante
Ora che abbiamo chiarito come devono essere strutturate vediamo insieme perché sono cosi importanti.
Molti indirizzano le persone che cliccano su un annuncio all’home page o una pagina normale del sito. Questo è un errore grossolano perché se un cliente clicca su un annuncio specifico si aspetta di ricevere informazioni mirate e non generali. Se non trova immediatamente quello che sta cercando, ovviamente abbandonerà il sito. Al contrario se la pagina in cui viene indirizzato contiene effettivamente quello che gli interessa sarà invogliato a leggere e mettersi in contatto con noi.
E’ stato provato che se la Landing Page è ben strutturata, professionale ed esaustiva il tasso di conversione aumenta del 25%.
Sarebbe davvero un peccato rinunciare a potenziali clienti che arrivano sul nostro sito.
Se hai domande o consigli sulle Landing Page, non esitare a scriverci nei commenti.