scrivere la pagina Chi sono del blog La pagina Chi sono è una delle più visitate sui blog perché quando si trovano articoli interessanti la curiosità di capire chi c’è dietro la tastiera è davvero forte.

Siamo tutti un po’ curiosi di capire cosa fa, passioni e difetti della persona che sta scrivendo. Cliccare sulla pagina Chi sono dopo aver letto qualche post è quasi un gesto automatico.

Ne va da sé che scriverla bene può essere un grandissimo vantaggio per fidelizzare i nostri lettori.

Parla di te

La prima parte in assoluto che deve contenere è una descrizione di te, di cosa fai nella vita e cosa hai fatto in passato che ti ha portato ad aprire il tuo blog.

Spiega quali qualifiche hai ma fallo in modo leggero e scorrevole, gli elenchi da Curriculum sono vietatissimi. Il tutto deve essere descritto con frasi semplici da leggere e comprendere anche per chi non ha conoscenze di tecnicismi.

Descrivi il tuo blog

Dopo aver descritto te, parla del tuo blog, perché è nato, a chi si rivolge, quali problemi puoi risolvere.

E’ importante che le persone capiscano che puoi esser loro d’aiuto, che sai come districare la difficile matassa dei problemi di un determinato settore.

Ognuno di noi ha delle specifiche qualità, individua i tuoi migliori punti di forza e sfruttali per aiutare gli altri. Non fingerti qualcun altro, il tuo essere te stesso è la tua forza.

Sfrutta il suo potenziale

Hai parlato di te, del tuo blog ed ora devi assolutamente sfruttare a pieno il potenziale della tua pagina Chi Sono.

Scrivi in che modo i tuoi lettori possono rimanere in contatto con te, per esempio puoi aggiungere i link ai tuoi profili Social.

Puoi anche inserire una Call to Action, per parlare come mangiamo un invito ad un’azione. Ovvero puoi chiedere ai tuoi lettori d’iscriversi alla tua newsletter, puoi invitarli a scaricare un e-book o a chiamarti. Approfitta del fatto che se stanno leggendo chi sei, vuol dire che in qualche modo sono interessati o incuriositi da te.

Ricordati che una cosa non esclude l’altra e che puoi mettere sia i modi in cui è possibile seguirti sia un invito all’azione.

L’importante è non essere troppo aggressivi, far qualcosa deve essere una loro scelta, non devono sentirsi obbligati. Un bravo venditore non obbliga a comprare, un bravo venditore ti convince che tu hai bisogno di quel prodotto e l’acquisto sarà una conseguenza. Lo stesso vale in questa situazione.

Riassumendo

Per sintetizzare la tua pagina chi siamo dovrebbe essere qualcosa del genere:

Ciao mi chiamo ___ e nella vita ho fatto ___.
Mi occupo di ___ e sono appassionata di ___ .
Ho aperto il mio blog perché ___ e posso aiutarti a ___ .
Se stai vivendo questa situazione, seguimi sui social o ___ .